- Come aprire un conto bancario in Svizzera per costituire una società?
- Quali sono i tempi e i costi per l’apertura di un conto corrente per costituire una società in Svizzera?
- Quali documenti e informazioni richiede la banca per l'apertura di un conto societario?
1. Come aprire un conto corrente vincolato per costituzione società in Svizzera?
Per costituire una società in Svizzera è necessario disporre, tra le altre formalità, di un conto bancario della costituenda società svizzera c/o una Banca svizzera (il Notaio svizzero che procederà con l'atto notarile di costituzione della nuova società svizzera dovrà allegare all'atto stesso il cosiddetto "certificato di blocco" rilasciato da una Banca svizzera ed attestante il versamento del capitale sociale previsto per legge).
Tale servizio viene offerto da alcune Banche previa verifica di aspetti relativi alla costituenda società (effettiva futura operatività della stessa, esistenza di uffici o magazzini in affitto o di proprietà, business plan, curriculum vitae del fondatore o dei fondatori etc.).
Negli ultimi anni, a causa di un crescente numero di società costituite in Canton Ticino (Svizzera) che si sono poi rivelate “scatole vuote”, le Banche svizzere hanno introdotto dei “parametri” sia per verificare la futura operatività della società in costituzione sia per verificare la provenienza dei fondi degli azionisti/soci.
2. Quali sono i tempi e i costi per l'apertura di un conto corrente per costituire una società in Svizzera?
Aprire un conto corrente in Svizzera per una costituenda società è diventato negli ultimi anni sempre più complicato; le Banche svizzere effettuano verifiche sugli azionisti/soci ed entrano nel merito del progetto societario (richiedendo informazioni sia sull’attività che andrà a svolgere la costituenda società sia sull’effettiva operatività, per cui in talune circostanze può essere necessario predisporre un business plan con indicazione dell’ufficio o spazi che si andranno ad affittare, numero di dipendenti che saranno assunti etc…).
Tra i requisiti normalmente richiesti vi è, inoltre, il bonifico dell’importo corrispondente al capitale sociale da una banca dello Stato di residenza del futuro azionista/socio.
I tempi per l’apertura di un conto bancario per una costituenda società sono di circa due settimane; i costi per aprire un conto in Svizzera variano da Banca a Banca, ma sono comunque contenuti.
Il nostro Studio legale Ceruti ha maturato un’approfondita conoscenza delle dinamiche in questa fase delicata e necessaria per la costituzione di una nuova società in Svizzera e/o apertura di una azienda in Svizzera, per cui potrà consigliare sia a quale Banca rivolgersi sia quali informazioni e documenti sono necessari per aprire un conto di una costituenda società in Svizzera.
3. Quali documenti e informazioni richiede la banca per l'apertura di un conto societario?
Le Banche svizzere normalmente richiedono le seguenti informazioni / dichiarazioni per l'apertura di un conto corrente bancario intestato ad una società in costituzione:
a) ragione sociale, forma giuridica e sede della società;
b) conferma della residenza fiscale in Svizzera o all'estero;
c) impegno del rappresentante legale della società ad informare prontamente la Banca in caso di modifiche;
d) numero di collaboratori della società;
e) ramo o attività principale svolta;
f) volume d'affari annuo indicativo;
g) sottoscrizione del formulario relativo all'accertamento del detentore del controllo.
AVVERTENZA: I CONTENUTI DI QUESTA PAGINA E DELLE ALTRE PAGINE DEL SITO WWW.SLC-APRIRECONTOINSVIZZERA.COM SONO A MERO TITOLO INFORMATIVO E POTREBBERO NON ESSERE AGGIORNATI CON LE RECENTI DISPOSIZIONI NORMATIVE O INTERPRETAZIONI GIURISPRUDENZIALI; SI CONSIGLIA, PER TALE MOTIVO, DI PRENDERE CONTATTO DIRETTAMENTE CON IL NOSTRO STUDIO PER EVENTUALI CHIARIMENTI E/O APPROFONDIMENTI. SI DECLINA, PERTANTO, OGNI RESPONSABILITA' PER ERRORI O OMISSIONI DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL SITO WWW.SLC-APRIRECONTOINSVIZZERA.COM